CARTE IN DIMORA
L’Associazione Dimore Storiche Italiane inaugura l’iniziativa “Carte in dimora. Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro”, con le biblioteche e gli archivi storici... Continue Reading
Il teatro romano di Venafro
Il teatro di Venafro nasce, a differenza di altri teatri dell’epoca, utilizzando la pendenza naturale del terreno, in un’area particolarmente protetta dai... Continue Reading
l’anfiteatro dell’antica Venafrum
L’anfiteatro dell’antica Venafrum (Venafro), chiamato Verlascio o Verlasce in seguito alla volgarizzazione del termine tardoantico Perielasium (spazio circolare), fu costruito nel I... Continue Reading
Winterline Venafro ONLUS
Il Museo Winterline di Venafro (IS) va oltre la semplice “raccolta di oggetti” , il suo allestimento è un vero e proprio... Continue Reading
Oasi le Mortine
A circa sei chilometri dalla dimora delPrete, situata nella valle lungo il tratto del Volturno, sorge la Riserva Naturale L’Oasi le Mortine.... Continue Reading
Castello Pandone a Veanfro
Il Castello Pandone di Venafro è stato costruito su di un’originaria muratura sannitica alla quale si sovrappose successivamente una fortificazione romana. In... Continue Reading