Castello Pandone a Venafro
Nel cuore del centro storico di Venafro, a due passi dalla Dimora, sorge il mastio longobardo di Castello Pandone, fortificato nella seconda... Continue Reading
Sant’Angelo in Grotte
A circa 35 minuti dalla Dimora del Prete sorge un piccolo comune di 200 abitanti, custode di incredibili tesori e antiche leggende:... Continue Reading
Castello Ettore Fieramosca
A circa 18 minuti dalla Dimora, nella cittadina di Mignano Montelungo, sorge un maniero di estrema bellezza e importanza storica Il Castello... Continue Reading
Cipresseta di Fontegreca
Poco distante dalla dimora delPrete gli ospiti possono vistare la magnifica Cipresseta di Fontegreca.E’ uno dei luoghi da visitare in Campania se... Continue Reading
Il teatro romano di Venafro
Il teatro di Venafro nasce, a differenza di altri teatri dell’epoca, utilizzando la pendenza naturale del terreno, in un’area particolarmente protetta dai... Continue Reading
l’anfiteatro dell’antica Venafrum
L’anfiteatro dell’antica Venafrum (Venafro), chiamato Verlascio o Verlasce in seguito alla volgarizzazione del termine tardoantico Perielasium (spazio circolare), fu costruito nel I... Continue Reading
Molise, itinerario nella scia della qualità e biodiversità regionali
In viaggio in alcune zone del Molise per incontrare nuovi e vecchi amici produttori di olio extravergine di oliva di qualità, artigiani... Continue Reading
Winterline Venafro ONLUS
Il Museo Winterline di Venafro (IS) va oltre la semplice “raccolta di oggetti” , il suo allestimento è un vero e proprio... Continue Reading
Monumento al Corpo Italiano di Liberazione a Monte Marrone
Ai piedi della cima del Monte sormontata da una grossa croce in ferro, c’è il monumento costituito da 20 grossi cubi di... Continue Reading
San Pietro Avellana
Città del tarturo Il territorio, grazie all’abbondanza di sorgenti e corsi d’acqua, alla particolarità del terreno e alla natura incontaminata, è particolarmente... Continue Reading